Le piante e i suoi segreti, comunicazione inaspettata

da | 19 Set 2023 | Attualità

Nell’era moderna della scienza, siamo sempre più consapevoli del fatto che le piante nascondono dei segreti incredibili.

Sono spesso considerate creature statiche e silenziose, si sono rivelate essere dei veri comunicatori in un modo che avremmo potuto appena immaginare qualche decennio fa.

La loro capacità di comunicare va ben oltre il semplice scambio di sostanze chimiche sotto terra.

Si è scoperto anche, che sono in grado di comunicare in modi molto più sorprendenti.

Una delle ricerche più intriganti in questo campo riguarda la produzione di ultrasuoni quando si sentono stressate.

Questo è solo un piccolo assaggio del vasto e affascinante mondo della comunicazione vegetale, e oggi, iniziamo appena a grattare la superficie di questo campo di studio.

 

I sensi segreti delle piante

Mentre gli esseri umani hanno cinque sensi di base, come il tatto, la vista, l’udito, l’olfatto e il gusto, le piante sembrano avere una gamma di sensi molto più ampia a loro disposizione.

Secondo il professor Stefano Mancuso, un pioniere nello studio della neurobiologia delle piante, esse potrebbero avere almeno 20 sensi diversi.

Questi sensi aggiuntivi includono la capacità di misurare l’umidità, rilevare la gravità e persino percepire i campi elettromagnetici circostanti.

Questa straordinaria diversità di sensi apre una finestra su un mondo completamente nuovo, un mondo che sfida la nostra comprensione delle piante come organismi passivi.

Inoltre, le piante sembrano utilizzare questi sensi extra per comunicare con il loro ambiente e con altre forme di vita.

Le piante si rivelano essere dei veri comunicatori, condividendo informazioni con le piante vicine, così come con insetti e altri animali.

Questo livello di interazione va oltre la semplice sopravvivenza e suggerisce una forma di intelligenza vegetale che è rimasta nascosta per molto tempo.

 

Quando le piante parlano, ultrasuoni nascosti

Uno dei modi più affascinanti in cui le piante comunicano è attraverso la produzione di ultrasuoni quando si trovano sotto stress.

Questo è un nuovo sviluppo che ha catturato l’attenzione degli scienziati.

Finora, abbiamo sempre pensato alle piante come esseri silenziosi, ma la scoperta di queste emissioni sonore sta aprendo nuovi orizzonti nella ricerca agricola.

Questi suoni, che le piante disperdono nell’aria quando si sentono sotto pressione, potrebbero essere la chiave per una nuova era nell’agricoltura di precisione.

Immaginate agricoltori che “ascoltano” le loro colture affamate d’acqua e possono intervenire tempestivamente per fornire l’irrigazione necessaria.

Questo non solo aumenterebbe l’efficienza agricola, ma potrebbe anche ridurre il consumo d’acqua, un bene prezioso in molte parti del mondo.

 

L’eredità di un agente segreto, l’inizio dello studio dei segnali elettrici delle piante

È interessante notare che la ricerca sulla comunicazione delle piante attraverso i segnali elettrici ha avuto origine grazie a un agente della CIA sessant’anni fa.

Questo agente, Cleve Backster, è noto per aver condotto esperimenti pionieristici sui poligrafi, ma un giorno ha deciso di utilizzare uno di questi dispositivi su una pianta.

Ciò che ha scoperto è stato sorprendente. Backster ha osservato che la pianta sembrava reagire al suo stato emotivo e alle sue intenzioni.

Questo ha innescato una serie di studi che hanno portato alla scoperta dei segnali elettrici prodotti dalle piante, aprendo la strada alla nostra comprensione attuale della loro comunicazione.

Il mondo delle piante è molto più complesso e affascinante di quanto avremmo mai potuto immaginare.

Con la scoperta della loro capacità di produrre ultrasuoni quando sono stressate, abbiamo appena iniziato a grattare la superficie di questo campo di studio.

Le piante non sono organismi passivi, ma comunicatori attivi e intelligenti in modi che stanno solo ora emergendo dalla luce.

Questo apre la porta a nuove frontiere nella ricerca agricola e nella comprensione della vita vegetale.

La prossima volta che osservate un giardino o un campo di coltivazione, considerate che sotto la superficie silenziosa potrebbe esserci un mondo di conversazioni in corso che non sentiamo, ma che sono essenziali per la vita delle piante stesse.

Autore: Barbara Zagato

SEGUICI SU GOOGLE NEWS