Meteo e novità, cosa aspettarsi da settembre 2023

da | 30 Ago 2023 | Attualità

Con l’avvicinarsi del mese di settembre 2023 e le incertezze meteo che spesso accompagnano i cambiamenti di stagione, ci prepariamo a dire addio all’estate e a dare il benvenuto alla stagione autunnale.

Tuttavia, mentre ci avviciniamo a questo periodo di transizione, sembra che l’estate non sia del tutto intenzionata a lasciarci.

 

Un ritorno inaspettato dell’estate, previsioni meteo per il weekend del 2-3 Settembre

Nonostante le prime avvisaglie di fresco e l’autunno imminente, le previsioni meteo per il prossimo weekend, il 2 e 3 settembre, ci riservano una sorpresa interessante.

L’estate potrebbe non essere ancora pronta a dirsi addio.

 

Un clima attuale di cambiamenti meteo

Mentre attualmente gran parte dell’Italia è sotto allerta meteo, con piogge e temporali che interessano diverse zone, sembra che l’estate sia pronta a tornare prepotentemente.

Le prime indicazioni per il fine settimana del 2-3 settembre suggeriscono un repentino aumento delle temperature in molte parti del paese.

 

Una tendenza che sta cambiando le prospettive

Fino a metà settimana, un vortice ciclonico continuerà a portare temporali su diverse regioni italiane.

Successivamente, un’area di bassa pressione si sposterà gradualmente dal mar Ligure al medio Adriatico.

Gli esperti di meteorologia sottolineano che le regioni centrali e alcune parti del Sud saranno ancora interessate da temporali, ma con minore intensità.

Questi eventi saranno accompagnati da un ulteriore calo delle temperature in molte zone.

 

L’Inversione di tendenza, condizioni meteorologiche più stabili

Tuttavia, il quadro cambierà radicalmente nel giro di pochi giorni.

Tra il 31 agosto e il 1º settembre, un’area di alta pressione di origine azzorriana influenzerà il Mediterraneo.

Questo porterà prevalentemente condizioni meteorologiche stabili e soleggiate in Italia.

L’unico possibile elemento perturbatore potrebbe essere la presenza di temporali estremi nell’estremo Sud, in particolare in Sicilia.

In vista del fine settimana, le temperature inizieranno a salire gradualmente verso le medie stagionali, già entro venerdì.

 

Sorprese nel fine settimana, l’impatto della depressione atlantica

Guardando al fine settimana del 2-3 settembre, emerge una tendenza intrigante.

La depressione atlantica sembra spostarsi ulteriormente verso l’Europa occidentale, provocando un incremento delle correnti calde nel Mediterraneo centrale.

Questo si tradurrebbe in un clima stabile e soleggiato in Italia, con il potenziale per un aumento delle temperature.

In particolare, a partire dalla domenica 3 settembre, si prevede un ritorno delle temperature sopra la media stagionale.

L’estate calda del 2023 sembra ancora voler regalare alcune sorprese.

 

L’estate tarda a dire addio

Sebbene il mese di settembre segni l’inizio dell’autunno, le previsioni meteo per il prossimo weekend suggeriscono un improvviso ritorno delle condizioni estive.

Non è ancora il momento di abbandonare le giornate soleggiate e le temperature calde.

L’estate sembra voler prolungare la sua permanenza, regalando ancora qualche momento di caldo e piacevole clima estivo.

Autore: Barbara Zagato

SEGUICI SU GOOGLE NEWS