Mostra del Cinema di Venezia 2023, il glamour, la cinematografia di alta classe e una tavolozza di stelle hollywoodiane hanno preso d’assalto il Lido di Venezia.
Questa 80ª edizione del festival, iniziata il 30 agosto e in programma fino al 9 settembre, promette di essere un’esperienza indimenticabile per gli amanti del cinema di tutto il mondo.
Esploreremo alcune delle principali proiezioni e i film più attesi che hanno catturato l’attenzione del pubblico e della critica fino a oggi, 3 settembre.
Lunedì 4 settembre 2023
La settimana inizia con grande energia.
Sofia Coppola presenta “Priscilla”, il biopic di Priscilla Presley, che vede la protagonista come “una Maria Antonietta dei giorni nostri”.
Inoltre, Woody Allen è tornato al Lido con “Coup de Chance”, un film girato in Francia che richiama atmosfere e temi di “Match Point”.
Martedì 5 settembre 2023
Oggi è l’ultima giornata di grande spettacolo.
Richard Linklater presenta “Hit Man”, una storia che segue le gesta di un agente di polizia sotto copertura.
Pietro Castellitto presenta “Enea”, il suo secondo film, e David Fincher porta a Venezia “The Killer”, un thriller tratto da una graphic novel francese.
Mercoledì 6 settembre 2023
La settimana del festival continua con grande fervore.
Il regista italiano Matteo Garrone presenta “Io Capitano”, un film che si propone di affrontare il tema del viaggio dei migranti con una prospettiva che mescola il cinema d’avventura con quella del film sociale.
Giovedì 7 settembre 2023
Questa giornata è perfetta per esplorare le sezioni laterali del festival, come Orizzonti, Giornate degli autori e Settimana della critica.
Tra i titoli più interessanti fuori concorso si segnala “Xue Bao” (Il leopardo delle nevi), un omaggio al regista tibetano Pema Tseden, scomparso a maggio di quest’anno.
Tseden aveva presentato a Venezia diversi film notevoli in passato e questo sarà un’occasione per commemorare la sua eredità cinematografica.
Venerdì 8 settembre 2023
La giornata di venerdì porta una varietà di opere interessanti.
Tra i film in concorso si distingue “Memory” di Michael Franco, autore di “Nuevo Orden”, apprezzato dalla critica, e “Sundown”.
Inoltre, è prevista la proiezione di “Hors Saison” di Stéphane Brizé, un film francese che sembra richiamare atmosfere e temi di “Match Point”.
Sabato 9 settembre 2023
Il festival giunge alla sua conclusione con il film di chiusura “La sociedad de la nieve” di J.A. Bayona.
Il film racconta la celeberrima vicenda del volo 571, che nel 1972 precipitò sulle Ande, costringendo i superstiti – membri di una squadra di rugby – a cercare di sopravvivere in condizioni estreme.
La Mostra del Cinema di Venezia 2023 è stata un trionfo di cinema eclettico, offrendo al pubblico una varietà di stili, generi e storie da tutto il mondo.
Mentre il festival si avvia alla sua chiusura, rimanete connessi per ulteriori aggiornamenti e riflessioni sulle opere e i talenti che hanno brillato sullo schermo e sul tappeto rosso.
Nonostante la fine del festival, queste straordinarie opere continueranno a incantare gli spettatori in tutto il mondo.
La Mostra del Cinema di Venezia 2023 continua a stupire il pubblico con una selezione di film eclettici e appassionanti.
Con una combinazione di grandi nomi di Hollywood e registi emergenti, il festival offre una panoramica affascinante del mondo del cinema.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e sorprese mentre il festival entra nella sua seconda metà.