
Nuova Super Luna
L’anno 2023 ci riserva un ultimo spettacolo celeste mozzafiato: la Nuova Super Luna del Raccolto.
Questo affascinante fenomeno astronomico ci regalerà un’esperienza unica, e in questo articolo, esploreremo quando e come potremo ammirare questa meraviglia.
La data e il significato della Super Luna del raccolto
La Nuova Super Luna del Raccolto sarà visibile nella notte tra giovedì 28 e venerdì 29 settembre 2023.
Questo evento sarà straordinario poiché la Luna apparirà più grande del 5% e più luminosa del 13% rispetto alle Lune piene comuni.
Ma perché si chiama “Super Luna del Raccolto”? La risposta è legata all’Equinozio d’autunno, avvenuto il 23 settembre.
Questa Luna piena è tradizionalmente associata alle celebrazioni del raccolto in molte culture del mondo, come la “festa di metà autunno” in Asia orientale, che include la condivisione di mooncakes. L'”Harvest Moon,” come è conosciuta in inglese, quest’anno coincide con una Luna più grande del solito.
Quando e come osservare questo fenomeno
Per gli appassionati di astronomia, la Nuova Super Luna sorgerà intorno alle 19 in direzione sud-est e sarà visibile per tutta la notte.
Gli osservatori più appassionati possono utilizzare binocoli e telescopi per ammirarla ancora più da vicino, o seguire le trasmissioni in diretta su internet.
La Luna raggiungerà la piena luminosità il 29 settembre alle ore 11:58 italiane, quando sarà nel suo punto più vicino alla Terra, chiamato perigeo, a una distanza di circa 361.500 km, rispetto alla media di 384.500 km.
Magici ccolori
Una delle caratteristiche più affascinanti della Super Luna del Raccolto è il suo colore. Inizialmente, quando è bassa sull’orizzonte, la Luna può apparire con sfumature di arancione e rosso.
Questo effetto è dovuto all’atmosfera terrestre, che assorbe le radiazioni blu, lasciando prevalere le onde rosse, che sono più lunghe e possono attraversare l’aria anche quando è più densa.
Questo regala alla Luna il suo colore rosso e arancione, rendendo l’osservazione ancora più suggestiva.
Le Superlune del 2024
Dopo questa straordinaria Nuova Super Luna del Raccolto, dovremo attendere il 2024 per assistere a nuovi spettacoli celesti.
Il 19 agosto, avremo un’altra opportunità quando il perigeo ci porterà a soli 361.970 chilometri dalla Luna.
Per una Luna ancora più grande, segnatevi le date del 18 settembre e del 17 ottobre, quando la distanza minima sarà rispettivamente di 357.486 e 357.364 chilometri.
Infine, il 15 novembre 2024, avremo l’ultima Super Luna dell’anno, con la Luna a 361.867 chilometri dalla Terra.
Le Superlune sono eventi straordinari che ci ricordano la bellezza e la grandezza dell’universo.
La Nuova Super Luna del Raccolto è l’occasione perfetta per alzare gli occhi al cielo e maravigliarci di fronte a uno spettacolo celeste affascinante.
Non lasciamoci scappare questa occasione unica di connessione con l’universo e la natura che ci circonda.