Nuovi ritrovamenti a Pompei, resti di vittime dell’eruzione del 79 d.c

da | 1 Ago 2023 | Storia

Nuovi scavi hanno portato alla luce importanti ritrovamenti, i resti di tre persone che hanno perso la vita durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Si tratta di due donne e un bambino di circa 3-4 anni, i quali, alla ricerca di salvezza, si rifugiarono, ma purtroppo trovarono la morte sotto il crollo dei solai.

Gli scavi, condotti lungo via di Nola, nel sito archeologico di Pompei, hanno rivelato una sorprendente scoperta.

In questa zona, che aveva già visto iniziare un’attività di indagine nel 1888, sono emerse due case ad atrio, originariamente costruite in età Sannitica e poi trasformate nel I secolo dopo Cristo in officine produttive.

Queste strutture ospitavano una lavanderia, banchi da lavoro e vasche per il lavaggio e la tintura dei panni, una panetteria con forno, spazi per le macine e stanze dedicate alla lavorazione dei cibi.

Nell’atrio della casa, gli archeologi hanno trovato anche due cubicoli adorni di affreschi che raffigurano scene mitologiche, come Poseidone e Amimone e Apollo e Dafne.

Le vittime, come in un recente ritrovamento nello scavo dei Casti Amanti, non morirono direttamente per l’eruzione, ma a causa del crollo degli edifici, probabilmente scatenato dai terremoti che accompagnarono l’evento.

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, presente sul posto per la scoperta, ha ribadito l’impegno per continuare gli scavi, poiché questi continui ritrovamenti rivelano quanto ancora ci sia da scoprire a Pompei.

Il ministro ha sottolineato l’importanza di evitare il degrado in questo luogo storico e ha richiesto finanziamenti costanti per sostenere il progresso degli scavi.

La prospettiva di una manutenzione programmata e sostenibile è condivisa anche dal direttore del Parco archeologico campano, Gabriel Zuchtriegel.

Egli mira a andare oltre il progetto Grande Pompei, per evitare la necessità di finanziamenti straordinari e lavorare invece per conservare e preservare il prezioso patrimonio.

Tag: Pompei

Autore: Zagato Barbara

SEGUICI SU GOOGLE NEWS