La scoperta di Pompei e del suo parco archeologico è un’esperienza straordinaria, e da oggi diventa ancora più facile grazie all’introduzione di un collegamento diretto con il Frecciarossa.
Questa città, cristallizzata nei secoli dall’eruzione del Vesuvio, è rimasta quasi intatta, rappresentando una delle testimonianze più suggestive del nostro passato.
Un affascinante viaggio nel passato con il Frecciarossa
Il parco archeologico di Pompei è famoso in tutto il mondo, attirando ogni anno milioni di turisti.
Con il nuovo collegamento diretto di Trenitalia dalla capitale, scoprire Pompei diventa un’opportunità unica e accessibile a tutti.
Una connessione senza paragoni tra Roma e Pompei
Il Frecciarossa, il moderno treno ad alta velocità di Trenitalia, inauguraun nuovo collegamento ferroviario diretto tra Roma Termini e Pompei.
Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra il Ministero della Cultura e le Ferrovie dello Stato Italiane e rappresenta un’opportunità senza precedenti per i turisti.
Esperienza senza intoppi, viaggiare senza cambi di treno
Il collegamento diretto sarà operativo una volta al mese, precisamente ogni terza domenica.
Non solo si riduce il tempo di percorrenza tra la capitale e il sito archeologico di Pompei, che ora richiede solo un’ora e 47 minuti di viaggio a bordo del Frecciarossa 1000, ma il treno diventa anche un’occasione per organizzare una gita organizzata in modo impeccabile.
Orario perfetto per un’esperienza indimenticabile
Il treno partirà dalla stazione di Roma Termini alle 8:53 del mattino, fermandosi a Napoli Centrale prima di giungere a Pompei alle 10:40.
Qui, un bus navetta chiamato Pompei Link condurrà i visitatori al sito degli scavi, dove potranno trascorrere una giornata indimenticabile.
Il ritorno con tutti i comfort
Il bus navetta tornerà a riportare i turisti in stazione alle 18:40, per poi far partire il treno diretto di nuovo verso Roma Termini (con fermata a Napoli Centrale), che arriverà nella capitale alle 20:55.
Un viaggio preparatorio nel mondo di Pompei
Durante il viaggio di andata a bordo del Frecciarossa, i passeggeri potranno già immergersi nell’affascinante storia di Pompei grazie a una clip mostrata sui monitor del treno.
Questa anticipazione renderà ancora più piacevole e rapido il tragitto da Roma all’antica città partenopea.
Scopri Pompei con Trenitalia, opzioni illimitate
Questo nuovo collegamento rappresenta una nuova opzione per visitare gli scavi archeologici campani, ma non è l’unico servizio offerto da Trenitalia.
La compagnia mette a disposizione ben 50 corse giornaliere, andata e ritorno, tra Roma e Pompei, sempre a bordo del Frecciarossa.
Tuttavia, queste opzioni richiedono un cambio a Napoli Centrale per proseguire con i treni regionali fino alla stazione di Piazza Garibaldi, da cui si potrà prendere la navetta per raggiungere il parco archeologico.