Scoperte straordinarie in un antico sito nel mondo

da | 2 Ago 2023 | Storia

Queste scoperte straordinarie iniziarono nel 2012 e da allora le scoperte fatte hanno sorpreso il mondo con la loro eccezionalità.

Il nostro pianeta custodisce ancora numerosi tesori nascosti, capaci di svelarci nuove informazioni sulle nostre origini, e uno dei posti dove le scoperte sono praticamente continue è Huqoq – o Hukkok – un antico villaggio ebraico situato nel nord della Galilea, a circa una decina di chilometri dal lago di Tiberiade.

 

Un viaggio nel passato biblico

Questo luogo è menzionato nel Libro di Giosuè, un testo della Bibbia ebraica e cristiana.

Tuttavia, è il suo ricco patrimonio archeologico a renderlo particolarmente affascinante per gli studiosi.

 

La scoperta della sinagoga di Huqoq

La Sinagoga di Huqoq è stata oggetto di intensi scavi a partire dal 2011, e le scoperte fatte sin dal 2012 sono state notevoli.

La sinagoga, risalente al V secolo, ha un pavimento decorato con magnifici mosaici colorati, raffiguranti diverse scene bibliche e soggetti non biblici.

 

I mosaici della vita di Sansone

Tra le opere più preziose vi sono due mosaici che narrano episodi della vita di Sansone, l’eroe biblico dai lunghi capelli e dalla forza sovrumana.

Uno dei mosaici lo raffigura mentre incendia i campi di grano dei filistei con l’ausilio di torce accese alla coda di alcune volpi, mentre l’altro mostra l’eroe che si carica sulle spalle l’intera porta della città di Gaza.

 

Incontri e rappresentazioni uniche

Tra le scoperte straordinarie avvenute in Israele negli ultimi vent’anni, c’è un mosaico del 2013 che raffigura una scena non biblica: l’incontro tra Alessandro Magno e il Sommo sacerdote degli ebrei.

Elefanti al seguito di Alessandro Magno, putti alati e maschere teatrali sono presenti nel mosaico, ma è l’incontro tra i due uomini che ha suscitato interesse.

 

La continua rivelazione storica

Gli scavi condotti negli anni hanno portato alla luce molte altre scene bibliche, come l’episodio dell’arca di Noè, l’apertura del Mar Rosso, la costruzione della torre di Babele e un Giona ingoiato da una balena.

Altri mosaici ritraggono gli esploratori che percorrono la Terra Promessa e le quattro bestie rappresentanti i quattro regni nel Libro di Daniele.

Nel 2022, sono stati scoperti pannelli con scene delle eroine bibliche Debora e Giaele, le prime raffigurazioni conosciute di queste figure.

 

Nuovi ritrovamenti e futuri orizzonti

Gli scavi più recenti, condotti nel 2022 e nel 2023, hanno portato alla luce un grande cortile lastricato in pietra circondato da colonne.

Questo cortile sembra essere stato riutilizzato nel tardo Medioevo con la costruzione di una struttura a volta di funzione sconosciuta.

Gli archeologi consegneranno il sito all’Autorità israeliana per le antichità e al Keren Kayemet LeIsrael – Fondo nazionale ebraico, che ha in programma di aprire il sito al turismo.

 

Un viaggio senza fine nella Storia

Le scoperte a Huqoq continuano a fornire preziosi tasselli sulla nostra storia, rendendo questo luogo un tesoro archeologico senza fine da esplorare.

In ogni scavo, ogni mosaico, ogni reperto, si nascondono tracce di un passato che ci sfida a scoprire la nostra vera origine.

Huqoq è un portale per viaggiare indietro nel tempo e immergersi nelle profondità della nostra storia condivisa.

Autore: Zagato Barbara

SEGUICI SU GOOGLE NEWS